img_6122

UTOL STUDIO - ROMA 

Via Fortebraccio 16/a 00176 ROMA 

 

UTOL STORE - PIGNETO  

Via Braccio da Montone 77 00176 ROMA 

 

UTOL STORE - DOLOMITI

Via Dolomites 44 38032 CANAZEI -TN- 

 


instagram
whatsapp

© Utol s.r.l.s. Via Olevano Romano 208 I-00171 Roma P.IVA 16020901001

exibitions

/tràc•ce/

img_6122tracce.jpegtracce.1.jpeg

di FLAVIO ROSSI 

a cura di MANRICA ROTILI

Una scatola di scarpe rimasta nella soffitta di una casa alle pendici delle Dolomiti per 78 anni, al suo interno un tesoro: 400 provini di fotografie scattate da un soldato tedesco foto reporter durante la Seconda Guerra Mondiale. Insieme a immagini di accampamenti, bombardamenti e rovine, ci sono ritratti di vita vissuta, scatti di nature morte, paesaggi, autoritratti e foto ricordo di un’Italia che non c’è più. Immagini di un romanticismo e di una poesia d’altri tempi eppure estremamente contemporanee. Non si sa nulla di questo soldato senza nome, se non che insieme alla sua truppa aveva occupato l’hotel di famiglia di una giovanissima Silvana Dezulian

Febbraio 2023  IPOGEO NECCI  rassegna  “Pigneto in Love”

Maggio 2023     MAATROOM di Giulia Soldà  in occasione della CAPSULE COLLECTION MAATROOM 

COME FIORI NEL CEMENTO

tracce2.jpegcome_fiori_nel_cemento_27.jpegcome_fiori_nel_cemento_11.jpegcome_fiori_nel_cemento_28.jpeg

di DAVID ROMELLI 

a cura di MANRICA ROTILI

La prima personale di David Romelli non poteva non essere una dedica d’amore a lei, e tramite lei anche a tutte le persone che credono che gli ideali della resistenza, personale, politica, umanitaria, continuino a vivere nelle lotte per i diritti umani e civili.
Così, intrecciando memorie individuali e percorsi collettivi, David Romelli suggerisce un dialogo poetico tra resistenza e rinascita. Ogni fiore è simbolo di lotta silenziosa e trasformazione : un inno alla capacità umana di generare luce e significato anche nelle condizioni più avverse, contro ogni previsione e convenzione. Un inno all’amore, questa mostra si inserisce nella quarta edizione della
rassegna Pigneto in Love, che quest’anno coinvolge 21 realtà del Pigneto.
Come fiori nel cemento propone così un’esplorazione artistica del dualismo tra la delicatezza e la forza, l’oblio e la persistenza, la tenacia e l’arrendevolezza, attraverso l’uso di un materiale, la ceramica, che, come la memoria, è al tempo stesso fragile ed estremamente resistente.

Febbraio 2025  IPOGEO NECCI  rassegna  “Pigneto in Love” foto Luana Rigolli 

 

PRENDETE E MANGIATE

come_fiori_nel_cemento_15.jpegwhatsapp%20image%202025-03-28%20at%2008.59.44.jpegprendete%20&%20mangiate,%20ùtol,%20mosca!,%202025%20(ph.%20stefania%20zanetti)_09.jpegmdw25_spazio%20giallo_ph%20serena%20eller%20vainicher_001.jpeg_dsf0582.jpegfujifilm-3589.jpeg

di ÙTOL 

a cura di CAROLINA LEVI E 5VIE  

è la mostra curata da Carolina Levi, fondatrice di Spazio Giallo,  prodotta da 5VIE Design Week 2025, in una delle stanze del bellissimo appartamento di Via Cesare Correnti 14 Milano, che esplora il tema della tavola in una declinazione diversa, più poetica e concettuale: la tavola come luogo di incontro. La poetessa Patrizia Cavalli raccontava che quando si lascia la tavola, ciò che conta è quel che resta: i racconti, i silenzi, le emozioni che permangono. Esploriamo il concetto di tavola, non come il tradizionale banchetto formale, ma come uno spazio di incontro, di scambio e di ascolto, dove si riflette non solo sull’aspetto visibile, ma anche su quello che rimane nascosto. Un simbolo, che trascende il materiale e si fa veicolo di riflessioni legate al nostro rapporto con il mondo e con gli altri

Aprile 2025  5VIE MILANO per  Fuori salone